
Esterno Notte e il meglio di Cannes 2022
Numero Zero del podcast a cura del Gruppo Regione Lazio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.
Numero Zero del podcast a cura del Gruppo Regione Lazio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.
Le recensioni da Cannes 2022 degli inviati di CineCriticaWeb.
È Fai bei sogni di Marco Bellocchio il vincitore del premio come Miglior film italiano dell’anno istituito quest’anno dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI). Il riconoscimento, assegnato attraverso un...
Nel nome della madre. Tante volte, anche in tempi recenti, il cinema d’autore, in Italia come all’estero, si è confrontato con la forza e il peso della figura materna:...
Al via l'edizione 2016 del KVIFF di Karlovy Vary, il più prestigioso festival cinematografico dell'Europa centrale e orientale: 64 paesi rappresentati, 206 titoli nelle varie sezioni.
A salvare almeno in parte l’edizione 2016 ci ha pensato un gruppo di Autori con i fiocchi capitanati dal canuto Ken Loach, il cavaliere inglese dell’impegno civile.
A Bobbio, cittadina della Val Trebbia, luogo cinematografico e dell’anima, tra passato e presente, prende vita Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio, in concorso alla 72° Mostra di Venezia....
Il cinema di Marco Bellocchio, settantacinquenne che non ha mai perso lo smalto del ragazzo terribile capace di usare il cinema come una clava iconoclasta per accelerare il crollo della...
Il 2015 sarà un anno ricco di soddisfazioni per il cinema italiano. Sono infatti annunciati in arrivo i nuovi film di un folto gruppo di registi prestigiosi, ovvero i nostri...