
Tanna, dalla SIC 2015 finalmente nelle sale italiane
“Due tribù. Un amore” recita il pressbook di Tanna, opera prima di Martin Butler e Bentley Dean, documentaristi australiani di successo.
“Due tribù. Un amore” recita il pressbook di Tanna, opera prima di Martin Butler e Bentley Dean, documentaristi australiani di successo.
Le vicende dei quattro giovani protagonisti di Prank (burla, scherzo) si svolgono per gran parte all’interno o ai margini degli enormi piazzali antistanti i centri commerciali, queste nuove, impersonali agorà...
Rimasto per molto tempo nell’ombra rispetto alle altre cinematografie del continente sudamericano, il cinema colombiano è riuscito in tempi assai recenti ad affermarsi anche nei festival internazionali: pensiamo solo al...
Giona A. Nazzaro - Delegato generale SIC 2016 - 2018 La Settimana Internazionale della Critica ha superato la boa delle trenta edizioni. Una strada molto lunga e densa di periodi...
Dancing With Maria, il documentario diretto da Ivan Gergolet, prodotto da Transmedia (Italia), Imaginada (Argentina) e Staragara (Slovenia), presentato nell’ambito della Settimana Internazionale della Critica 2014, ha ricevuto la nomination nella categoria Documentario...
Bagnoli è un quartiere ad ovest di Napoli: si trova sul tratto di golfo compreso tra l’isola di Nisida e Pozzuoli, dove i programmi di industrializzazione dell’inizio del secolo scorso...
Senem Tuzen, giovane regista turca, è l’autrice di Ana Yurdu, ritratto femminile di rara intensità, ambientato in un paese remoto dell’Anatolia. E’ qui che fa ritorno Nesrin (Esra Bezen Bilgin),...
“Questo film è la storia della mia vita: il novanta per cento di quello che si vede sullo schermo è vero! Kiran e Prakash, i due piccoli protagonisti, siamo io...
Il regista e attore Peter Mullan Giunta all’importante traguardo della 30. edizione, la SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA (2/12 settembre 2015) – sezione indipendente della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – è felice di annunciare un ospite...