
Il prigioniero coreano
Kim Ki-duk, autore di un cinema tendenzialmente rarefatto e raffinatissimo, il più delle volte sfacciatamente spietato, ha abituato da tempo il suo pubblico ad un linguaggio che rifiuta in toto...
Kim Ki-duk, autore di un cinema tendenzialmente rarefatto e raffinatissimo, il più delle volte sfacciatamente spietato, ha abituato da tempo il suo pubblico ad un linguaggio che rifiuta in toto...
Frame tratto da Bob and the Trees, un film di Diego Ongaro Con la proclamazione dei vincitori, si è chiusa la cinquantesima edizione del KVIFF, Karlovy Vary International Film Festival che...
Il regista sudcoreano Kim Ki-duk durante l'incontro nell'ambito del 50. Karlovy Vary Film Festival. Immagine: copyright Furio Fossati Kim Ki-duk, tanto osannato quanto discusso autore sudcoreano, ha presentato il suo ultimo...
Time Out of Mind, regia di Oren Moverman - Film di apertura 50. Karlovy Vary International Film Festival Per aprire la cinquantesima edizione del KVIFF a Karlovy Vary (Repubblica Ceca) è...
Dopo il trionfo a Venezia, approda nelle nostre sale il diciottesimo film del cinquantaduenne sudcoreano Kim Ki-duk, aedo feroce e a volte cinico del male di vivere che attanaglia ogni...
”Dormivo. Cannes mi ha risvegliato”. Ritorna alla vita con Arirang, un documentario toccante, intimo e struggente , il regista coreano Kim Ki Duk, accolto con un lungo applauso dal pubblico...