
Hannah
Concede pochissimo allo spettatore, ma è comunque in grado di affascinare il film di Andrea Pallaoro, presentato in concorso all’ultima Mostra di Venezia, dove è stato premiato con la Coppa...
Concede pochissimo allo spettatore, ma è comunque in grado di affascinare il film di Andrea Pallaoro, presentato in concorso all’ultima Mostra di Venezia, dove è stato premiato con la Coppa...
La scomparsa avvenuta a 84 anni di Luis Enriquez Bacalov, di nascita argentino ma italiano da quasi un sessantennio, segna l’uscita di scena non solo di uno degli ultimi maestri...
Dopo l’anteprima a Locarno, alcuni passaggi festivalieri (“Internazionale” a Ferrara, “Visioni dal mondo” a Milano) e un paio di proiezioni-evento (alla Camera dei Deputati, alla reggia di Caserta) il nuovo...
Dopo la parentesi «fuori sede» de La prima luce (nel quale si affrontava un tema comunque di grande spessore e attualità quale quello delle coppie miste tra italiani e immigrati...
La storia raccontata in questo bel film di animazione italiano giunge da lontano, grazie alle tradizioni orali campane, ed è conosciuta soprattutto per l’edizione fatta da Giambattista Basile – vissuto...
Andrà a Vittorio Storaro, cinematographer (direttore della fotografia) vincitore di tre Oscar, il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2017, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole (Firenze) in collaborazione con il Sindacato...
Son tornate. Più cattive e «cinegeniche» che mai, ma son tornate. Stiamo parlando delle borgate romane. Quell’immensa distesa di vergogne urbanistiche e degrado antropologico che assedia a distanza le bellezze...
Una musica dolce che può cullarci ma anche, improvvisamente, ferirci, seguendo il ritmo diseguale e i sobbalzi di un vecchio vagone della metro o di un bus che nonostante la...