
C’est la vie — Prendila come viene
Dopo il mezzo passo falso di Samba di tre anni or sono, i golden boy della via francese al feel-good movie che regala allo spettatore ventate di sereno ottimismo portandolo...
Dopo il mezzo passo falso di Samba di tre anni or sono, i golden boy della via francese al feel-good movie che regala allo spettatore ventate di sereno ottimismo portandolo...
Ci sono persone, periodi, miti che sembrano “intoccabili”. Della categoria “intoccabili” ha fatto parte da sempre Jean-Luc Godard (JLG per gli intimi), il regista “rivoluzionario”della mitica Nouvelle Vague francese assunto...
Quest’anno la Quinzaine des Réalisateurs si è aperta alla grande: al film "Un beau soleil intérieur" di Claire Denis (rivelata nel 1988 da Chocolat) manca davvero poco per essere un capolavoro.
Non è certo un segreto che André Téchiné sia uno degli autori europei più attenti ad analizzare in profondità le inquietudini adolescenziali in quella fase delicata della vita in cui...
Un uomo filma con il suo cellulare un altro uomo, che dorme disteso quasi nudo su un divano; poi esce di casa, la valigia in mano. Inizia un viaggio, o...
Un film sulla memoria e una professione di fede in un cinema che non c’è più. Lo schermo ci ha offerto molti esempi di questo incontro, e quello che ci...
Non si conosce molto della storia di Julien e Marguerite de Ravalet, figli del signore di Tourlaville, che vissero in Normandia alla fine del ‘500. Sono passati dalla storia alla...
Xavier Racine, Presidente di Corte d’Assise a Saint Omer, piccolo centro nel nord ovest della Francia nei pressi di Calais, ha un soprannome che la dice tutta sul suo modo...
Film imperfetto ma bello, racconta come pochi il disagio della banlieue parigina e delle difficoltà di convivere di varie etnie dissimili e contrastanti per cultura, modo di raffrontarsi col mondo...