
La tenerezza
Con La tenerezza Gianni Amelio firma il suo undicesimo film in trentacinque anni di una carriera d’autore disseminata di titoli che hanno segnato l’immaginario collettivo accompagnando la storia del nostro...
Con La tenerezza Gianni Amelio firma il suo undicesimo film in trentacinque anni di una carriera d’autore disseminata di titoli che hanno segnato l’immaginario collettivo accompagnando la storia del nostro...
Al centro della “terra dei fuochi” un gioiello settecentesco, la reggia borbonica di Carditello, versa nell’incuria più totale, preda di devastazioni e saccheggi. Il pastore Tommaso Cestrone, poi chiamato l’Angelo...
Classe ’69, padovano di Camposanpiero, Claudio Cupellini ha al suo attivo solo tre film più l’esperienza in co-regia nella fortunata trasposizione a puntate per il piccolo schermo di Gomorra. Se...
Da quando non se ne fa più di cinema di genere, lo invocano tutti. Soprattutto le nuove leve della cinefilia, quelle che per mero demerito anagrafico non hanno mai visto...
La Storia pulsa sullo sfondo, con le sue rivoluzioni e restaurazioni, mentre al centro della scena e del racconto, senza un attimo di tregua, c’è la “storia di un’anima”. Ancora...
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) organizza (giovedì 25 settembre 2014 – Casa del Cinema, Roma) un incontro dedicato all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia...
Giunto al suo nono film e a due anni di distanza dalla sua ultima e convincente prova di Mine vaganti, con questo Magnifica presenza il regista istanbuliota ormai a tutti...
Daniele Luchetti guarda agli aspiranti micro-borghesi tendenzialmente qualunquisti delle periferie dormitorio, che sognano il viaggio in Sardegna e fanno shopping selvaggio al centro commerciale, come Pierpaolo Pasolini guardava ai sottoproletari...