6° Festival Internazionale del Film di Roma
Si è conclusa la sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma e il Marco Aurelio d’Oro per il miglior film è stato assegnato al lungometraggio argentino Un cuento...
Si è conclusa la sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma e il Marco Aurelio d’Oro per il miglior film è stato assegnato al lungometraggio argentino Un cuento...
Claudia Pandolfi e Filippo Timi, protagonisti dell’ultimo film di Cristina Comencini, mettono in scena due personaggi feriti e angosciati, che scrutano vicendevolmente le loro diverse solitudini, insicuri e titubanti ma...
Ivan Cotroneo, nato a Napoli nel 1968, è il traduttore per l’Italia delle opere di Michael Cunningham e Hanif Kureishi. Scrive per il cinema, la televisione e la radio. Con...
Fin dalla sua giornata d’apertura la 57ᵃ edizione del Taormina Film Festival si è mostrata come territorio d’incontro tra il glamour cinematografico e l’espressione artistica impegnata della settima arte. Con...
Il pezzo da novanta del Festival Internazionale del Film di Roma 2010 è senza dubbio il pilot della serie tv Boardwalk Empire. Perché? Semplice. È diretto da Martin Scorsese, il...
Il concorso della Mostra ha presentato il primo film interessante e degno di una grande rassegna. Stiamo parlando diSomewhre (Da qualche parte) della figlia d’arte Sofia Coppola. E’ il quadro...
All’inizio dell’ottocento l’entusiasmo che accompagnò l’esplosione delle scoperte scientifiche indusse alcuni studiosi a pensare che la superiorità delle razze caucasiche, a fronte di quelle di colore, potesse essere motivata da...
Pablo Laraín è un regista cileno che ha già diretto due film pregevoli: Fuga(2005) e Tony Manero (2008), il secondo dei quali ha ottenuto moltissimi riconoscimenti nei numerosi festival in cui è...
Potiche è un termine francese che individua un oggetto di poco valore che si mette su un mobile con funzioni decorative. In italiano potremmo anche tradurlo La bella statuina, anche perchè,...