L’intrepido. 70a Mostra del Cinema di Venezia
Dobbiamo ammettere che tifavamo in cuor nostro per L’intrepido di Gianni Amelio, autore che abbiamo molto amato anche nei suoi film più controversi come i recenti La stella che non...
Dobbiamo ammettere che tifavamo in cuor nostro per L’intrepido di Gianni Amelio, autore che abbiamo molto amato anche nei suoi film più controversi come i recenti La stella che non...
In maniera graduale ma decisa Terrence Malick ha, nel corso del tempo, abbandonato l’impianto narrativo e gli schemi del cinema tout-court per muoversi in maniera assolutamente libera in un territorio...
Come ricordavamo all’inizio, quest’anno Usa e Francia (cinque film per ciascuno) hanno fatto la parte del leone. A voler sottilizzare quei cinque più cinque si sarebbero potuti ridurre tranquillamente a...
Dopo il successo internazionale di critica e pubblico e il premio alla miglior regia ottenuto a Cannes per il magnifico Drive, con questo Solo Dio perdona il regista danese Nicolas...
“Dal festival di Cannes, singoli critici hanno legittimamente espresso distinguo e riserve sul film “La grande bellezza”, ma, ancora una volta, l’opinione di alcuni prestigiosi colleghi, inviati dei più diffusi...
I molti appassionati del cinema di Walter Hill possono gioire: a dieci anni esatti di distanza dal suo ultimo film (il fiacco e poco convinto Undisputed), il regista di titoli...
Per chi non avesse sufficiente dimestichezza col mondo universitario a stelle e strisce, lo Spring Break è quella settimana che, inserita a metà del semestre primaverile, per gli studenti americani...
E’ la nostra cara, ma vecchia e disorientata Europa, la protagonista assoluta della 31ma edizione numero 31 del “Bergamo Film Meeting” (BFM) in programma dal 9 al 17 marzo (direzione...
Pubblichiamo il report che Patrizia Pistagnesi ha effettuato per il sitoweb della FIPRESCI in occasione del Cairo International Film Festival 2012. ————————————————————- E’ difficile parlare del Cairo International Film Festival senza considerare...