
Fuocoammare
Immersione totale. O forse lo si dovrebbe ormai chiamare «metodo Rosi». Perché è così che Gianfranco Rosi ha sempre lavorato sin dagli inizi della carriera nel testardo tentativo di raccontare...
Immersione totale. O forse lo si dovrebbe ormai chiamare «metodo Rosi». Perché è così che Gianfranco Rosi ha sempre lavorato sin dagli inizi della carriera nel testardo tentativo di raccontare...
Troppi o troppo pochi? E’ la domanda che rimbalza con maggiore frequenza ogni volta che si discute di festival cinematografici. E’ accaduto anche di recente al convegno “Quale festival per...
Il «ponte delle spie» cui il titolo del film fa riferimento è il celebre Glienicke Brücke, un’anonima struttura in ferro massiccio costruita nel lontano 1907 e destinata a unire la...
La scrittura e l’autoaffermazione attraverso la letteratura, il lutto e la sofferenza, la fragilità dell’amore, la (in)capacità di affrontare le proprie emozioni e i propri sentimenti: queste sono, a grandi...
Film candidato a tre Oscar, epico e molto virile nello sviluppo, è diretto da Angelina Jolie con grinta e, in modo discontinuo, con bravura. È un biopic su Louis Zamperini,...
In grazia di Dio di Edoardo Winspeare è il vincitore del Premio del Pubblico della 17. edizione della tournée Cinema! Italia!, la rassegna organizzata da Made in Italy con il contributo del...
Posto che, a causa della durata complessiva dell’ultima opera di Von Trier, sia necessaria una divisione in due capitoli per la distribuzione in sala, l’analisi critica di questa prima parte...