
Il paradosso del Dogma di Lars von Trier
Ci si è spesso interrogati sulla necessità di stilare un Dogma per circoscrivere una poetica, per affermare un punto di vista rigoroso (e rigido) sulla realtà, come nel caso, unico...
Ci si è spesso interrogati sulla necessità di stilare un Dogma per circoscrivere una poetica, per affermare un punto di vista rigoroso (e rigido) sulla realtà, come nel caso, unico...
Valentino Orsini, morto improvvisamente all’età di 75 anni, era una figura tanto singolare quanto anomala nel panorama del cinema italiano. Dopo una breve attività come critico e organizzatore di cineclub, e...
Il film Rosetta, che ha fatto conoscere i fratelli Dardenne al grande pubblico internazionale per la Palma d’Oro di Cannes ‘99, fischiata come ai tempi delle grandi contestazioni, non è...
Se in Aprile l’autarchico Nanni diventa papà, getta i ritagli di giornale al negativo accumulati negli anni, indossa panni che non aveva mai osato e dà inizio alle riprese de...
C’era una volta un giovane aspirante regista che decise di fare un film. E’ una storia che si ripete fissa ed immutabile, nel senso positivo dei termini. Eppure, quasi a...
Si apre la XIII edizione del MedFilm Festival, il festival internazionale di cinema di Roma dedicato al Mediterraneo e l’Europa.