
Il cinema con la moda di paglia
La moda del momento è un film per ragazzi sulla Moda. S’intitola Zoolander, che poi è il nome dell’esilarante protagonista – Ben Stiller – anche regista del film. Zoolander è un indossatore...
La moda del momento è un film per ragazzi sulla Moda. S’intitola Zoolander, che poi è il nome dell’esilarante protagonista – Ben Stiller – anche regista del film. Zoolander è un indossatore...
Il recente successo di pubblico e di critica di un film come I cento passi di Marco Tullio Giordana e, in misura minore, di Placido Rizzotto di Pasquale Scimeca, lascia supporre che vi siano...
Per un singolare quanto modaiolo snobismo culturale, che sembra caratterizzare taluni percorsi della critica cinematografica italiana contemporanea, vengono gettate, per così dire, alle ortiche i complessi tormenti della modernità, gli...
Esiste una linea “minore” del cinema italiano o, se si vuole, una poetica dello spazio reale e immaginario della provincia italiana che, originata dai Vitelloni (1953) di Federico Fellini, giunge alle...
Nel 1995, mentre si festeggiano i cento anni del cinema, a Genova si ricordano i vent’anni della Cineteca Griffith, raro esempio di istituzione privata nell’ambito della raccolta, conservazione e diffusione...
Da dove viene la voglia di rappresentarsi, in “A l’attaque!”, nei due ruoli di sceneggiatore e regista? Quello che mi interessava di più, in questo film, era avere un dispositivo, un...
Teme le critiche dei cattolici? I censori, di solito, si fermano sulle parole, sui dettagli: un film va valutato, invece, nel suo complesso. Questo film è stato visto anche da alcuni...
Dichiaratamente avvezzo a qualsiasi forma di scrittura filmica non codificata, il cinema americano talvolta apre margini esigui, ma interessanti, di creatività la cui forma può essere definita autobiografica: giovani attori...
La critica? Mi piacerebbe poter avere con essa un confronto vero, duro. Purtroppo credo che la critica non esista più, o meglio che abbia perso la sua funzione. Un tempo,...