CinePalium Fest 2017
La prima edizione del CinePalium Fest, festival cinematografico internazionale, si svolge a Palo del Colle alle porte di Bari. L’intento dl festival è quello di intercettare e diffondere film e documentari collegati tra loro dall’essere “Cinema dell’identità”.
Sun Film Group organizza la 1. edizione del CinePalium Fest, un festival cinematografico internazionale che si svolgerà, con la direzione artistica di Gemma Lanzo (membro del Consiglio Nazionale del SNCCI) e il patrocinio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Puglia, a Palo del Colle (BA) in Italia, dal 14 al 18 Novembre 2017.
L’intento del Festival è quello di intercettare e diffondere film e documentari collegati tra loro dall’essere “Cinema dell’identità”. Il CinePalium Fest – Intersecting Identities è dedicato al cinema che celebra il processo di costruzione dell’identità di un individuo o di una comunità. Il Festival inoltre intende promuovere l’identità e il territorio pugliese. La Puglia è storicamente terra di passaggio, di “identità che si intersecano”, terra di accoglienza aperta al confronto culturale.
Categorie in concorso
Il CinePalium Fest prevede tre categorie in concorso:
Sezione ufficiale: rivolto a lungometraggi nella formula documentario o film di finzione, provenienti da tutto il mondo, prodotti negli ultimi due anni sul tema dell’ “Identità”.
Sezione Filmakers INPuglia: rivolto a cortometraggi “girati in Puglia” nella formula documentario o film di finzione, provenienti da tutto il mondo, prodotti negli ultimi due anni, della durata massima di 25 minuti.
Sezione giovani sceneggiatori: rivolto a sceneggiature inedite per cortometraggi a tematica libera cha vedano la “Puglia” come fulcro narrativo, realizzate da giovani che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 29 anni.
Premi
Premi principali
Il premio SPIONE D’ARGENTO AL MIGLIOR FILM consiste in 1.500,00 € (EUR) e un trofeo.
Il premio INPuglia consiste in 500,00 € (EUR) e una pergamena.
Il premio SUN FILM GROUP consiste nella produzione della sceneggiatura vincitrice e una pergamena.
Altri premi
PREMIO DELLA CRITICA
PREMIO AGISCUOLA
PREMIO DEL PUBBLICO
PREMIO CONFINDUSTRIA
Le giurie e il comitato di selezione del CinePalium Fest hanno facoltà di consegnare premi speciali o menzioni a film di particolare valore. Solo i film che parteciperanno alla Sezione Ufficiale concorreranno, senza distinzione di nazionalità, all’assegnazione dei premi di categoria (“Altri Premi”).
Commissione selezionatrice e Giuria
La commissione selezionatrice del CinePalium Fest decide i film selezionati per la presentazione al Festival.
La giuria sarà formata da esperti riconosciuti nel mondo culturale e cinematografico. L’organizzazione del Festival nominerà i membri ufficiali della giuria che assegneranno i premi per le categorie competitive. Le decisioni della commissione selezionatrice e della giuria sono inappellabili. La commissione selezionatrice decide il numero di audiovisivi selezionati per la proiezione ufficiale. Se un film è selezionato, l’organizzazione del Festival contatterà ufficialmente i partecipanti tramite e-mail. I film selezionati verranno pubblicati on-line sul sito www.cinepalium.it. Spetta all’organizzazione del Festival la decisione sui casi controversi.
Requisiti di ammissibilità
Gli audiovisivi potranno essere iscritti elettronicamente solo tramite la piattaforma on-line FILM:
FREEWAY (www.filmfreeway.com): filmfreeway.com/festival/CinePaliumFest
Le sceneggiature dovranno pervenire SOLO tramite posta elettronica all’indirizzo:
sceneggiature@cinepalium.it
Scadenze
DATA DI APERTURA: 12 Luglio 2017
DATA DI SCADENZA: 08 Settembre 2017
DATA DI NOTIFICA: 16 Ottobre 2017
Per quest’anno l’iscrizione è gratuita. La scadenza è il 08 Settembre 2017 (23.59 – ora locale). Tutti gli audiovisivi della Sezione Ufficiale e della Sezione Filmmakers INPuglia devono essere stati completati dopo il 01 Gennaio 2015. Tutti i generi sono accettati. Non è prevista una politica di Première. Ogni regista può iscrivere un massimo di tre audiovisivi. Tutti gli audiovisivi devono essere sottotitolati in inglese per essere considerati dal Festival. I partecipanti devono spedire il formato finale del film (come indicato nel punto del bando “Requisiti di proiezione” sottostante) per la proiezione nel Festival. Non saranno permesse eccezioni.
Attraverso Film Freeway i partecipanti dovranno fornire:
– Copia di pre-selezione dell’audiovisivo in alta risoluzione.
– Sinossi.
– Lista dialoghi in inglese.
– Foto del regista.
– 2 foto del film in alta risoluzione.
– Poster.
– Trailer.
Le sceneggiature della Sezione Giovani Sceneggiatori devono essere in lingua italiana, originali e inedite. Sono ammesse sceneggiature per film a soggetto di cortometraggio (formato americano: 30 righe circa per pagina, carattere Courier 12 o simili; pagine e scene numerate). La lunghezza massima consentita è di 40 pagine. Le sceneggiature devono essere inviate in formato PDF con la sola indicazione del titolo (non riportando alcun dato anagrafico dell’autore). I giovani sceneggiatori dovranno fornire:
– Copia sceneggiatura in PDF.
– Sinossi.
– Foto e copia carta d’identità dell’autore.
Requisiti di proiezione
Se l’audiovisivo è selezionato per la proiezione ufficiale il Festival richiederà:
– Copia ufficiale dell’audiovisivo in alta risoluzione (Apple ProRes; H264; .mov).
– Tutti gli audiovisivi stranieri (non italiani) selezionati per la proiezione ufficiale DOVRANNOessere sottotitolati in italiano.
– Tutti gli audiovisivi italiani selezionati per la proiezione ufficiale DEVONO essere sottotitolati in inglese.
– Press-kit digitale.
– Qualsiasi altro materiale promozionale.
Condizioni generali
Il Festival si riserva il diritto di completare ogni informazione non fornita dal partecipante, reperendola da qualsiasi fonte disponibile, e non sarà responsabile nel caso in cui fossero inserite informazioni non corrette. Il CinePalium Fest si riserva il diritto di aggiungere, modificare, cambiare, cancellare parti del regolamento in qualsiasi momento e senza preavviso. Il CinePalium Fest fornirà la miglior qualità possibile per la proiezione ma non sarà responsabile per qualsiasi problema tecnico inevitabile relativo alla qualità della proiezione. Non saranno previsti rimborsi economici di nessun genere per i casi su descritti. Se selezionati per la proiezione i partecipanti garantiscono, senza riserve, al Festival il diritto di utilizzare girato, fotografie e/o titoli, e qualsiasi informazione aggiuntiva per fini promozionali. Qualora selezionati per la proiezione ufficiale gli audiovisivi non potranno essere ritirati dalla propria categoria di riferimento. L’organizzazione del Festival si riserva il diritto di modificare o sospendere l’evento. L’organizzazione del Festival ha facoltà di valutare singolarmente e prendere in considerazione tutti i casi non presenti nel bando. La partecipazione al CinePalium Fest implica la comprensione e l’accettazione del bando nella sua interezza. L’organizzazione del Festival dichiara che i dati personali forniti saranno utilizzati ai sensi del D.Lgs.n° 196/2003 e successive modifiche e che i dati saranno trattati per le finalità del Concorso
di Redazione