64. Festival del Film di Locarno

E’ stata presentata a Milano (Centro Svizzero – Spazio Eventi) la 64a edizione del Festival del Film di Locarno. La manifestazione cinematografica svizzera si svolgerà dal 3 al 18 agosto 2011.
Diverse le presenze italiane nel cartellone principale. Segnaliamo in concorso il film di Gianluca e Massimiliano Di Serio: Sette opere di Misericordia, nella sezione Fuori concorso saranno presentati il film di Luca Guadagnino Inconscio Italiano e un documentario collettivo intitolato Milano 55%.  In Cineasti del Presente sarà invece proiettato L’estate di Giacomo di Alessandro Comodin.
Infine, da notare la presenza nella giuria ufficiale del Concorso Intenazionale dell’attrice Jasmine Trinca e in quella di Cineasti del Presente del regista Michelangelo Frammartino.

Pubblichiamo i film selezionati per Piazza Grande, per il Concorso Internazionale e Fuori Concorso

Il sito ufficiale del Festival del Film di Locarno

PROGRAMMA

PIAZZA GRANDE

SUPER 8 di J.J. Abrams
HEADHUNTERS di Morten Tyldum
HELL di Tim Fehlbaum
FRIENDS WITH BENEFITS di Will Gluck
MOURIR AUPRÈS DE TOI di Spike Jonze e Simon Cahn (cortometraggio)
ATTACK THE BLOCK di Joe Cornish
COWBOYS & ALIENS di Jon Favreau
DRIVE di Nicolas Winding Refn
L’ART D’AIMER di Emmanuel Mouret
RED STATE di Kevin Smith
ROMANCE di Georges Schwizgebel (cortometraggio)
BACHIR LAZHAR di Philippe Falardeau
4 TAGE IM MAI di Achim von Borries
LE HAVRE di Aki Kaurismäki
SPORT DE FILLES di Patricia Mazuy
SAYA ZAMURAI di Hitoshi Matsumoto
12.08 – AN AMERICAN IN PARIS di Vincente Minnelli
13.08 – ET SI ON VIVAIT TOUS ENSEMBLE? di Stéphane Robelin

CONCORSO INTERNAZIONALE

ABRIR PUERTAS Y VENTANAS di Milagros Mumenthaler – Argentina
ANOTHER EARTH di Mike Cahill – Stati Uniti
BEIRUT HOTEL di Danielle Arbid – Libano
CRULIC – DRUMUL SPRE DINCOLO di Anca Damian – Romania
DERNIÈRE SÉANCE di Laurent Achard – Francia
DIN DRAGOSTE CU CELE MAI BUNE INTENTII di Adrian Sitaru – Romania
EL AÑO DEL TIGRE di Sebastián Lelio – Cile
HASHOTER di Nadav Lapid – Israele
LES CHANTS DE MANDRIN di Rabah Ameur-Zaïmeche – Francia
LOW LIFE di Nicolas Klotz – Francia
MANGROVE di Frédéric Choffat e Julie Gilbert – Svizzera
ONDER ONS di Marco Van Geffen – Olanda
SAUDADE di Katsuya Tomita – Giappone
SETTE OPERE DI MISERICORDIA di Gianluca e Massimiliano De Serio – Italia
TANATHUR di Tawfik Abu Wael – Israele
TERRI di Azazel Jacobs – Stati Uniti
THE LONELIEST PLANET di Julia Loktev – Stati Uniti
TOKYO KOEN di Shinji Aoyama – Giappone
UN AMOUR DE JEUNESSE di Mia Hansen-Løve – Francia
VOL SPÉCIAL di Fernand Mélgar – Svizzera
FUORI CONCORSO
DUE 100 OFFICINE di Danilo Catti
Svizzera – 2011 – 74 min
BUENAS NOCHES, ESPAÑA di Raya Martin
Spagna/Filippine – 2011 – 70 min
CARTE BLANCHE di Heidi Specogna
Svizzera/Germania – 2011 – 91 min
ELS NOMS DE CRIST (The Names of Christ) di Albert Serra
Spagna – 2010 – 193 min
GLAUSER di Christoph Kühn
Svizzera – 2011 – 72 min
GOTTHARD SCHUH. UNA VISIONE SENSUALE DEL MONDO di Villi Hermann
Svizzera – 2011 – 89 min
INCONSCIO ITALIANO di Luca Guadagnino
Italia – 2011 – 100 min
LET THE BULLETS FLY di JIANG Wen
Cina – 2010 – 132 min
MILANO 55%
Italia – 2011– 105 min
NINIFUNI di Tetsuya Mariko
Giappone – 2011 – 42 min
TAHRIR di Stefano Savona
Italia/Francia – 2011 – 90 min
ETWAS BESSERES ALS DEN TOD (Beats Being Dead) di Christian Petzold
Germania – 2011 – 88 min
KOMM MIR NICHT NACH (Don’t Follow Me Around) di Dominik Graf
Germania – 2011 – 88 min
EIN MINUTE DUNKEL (One Minute of Darkness) di Christoph Hochhäusler
Germania – 2011 – 90 min
UN HÉRITIER (An Heir) di Jean-Marie Straub
Corea del Sud – 2011 – 22 min
MEMORIES OF A MORNING di José Luís Guerín
Corea del Sud – 2011 – 45 min
ALLER AU DIABLE (To the Devil) di Claire Denis
Corea del Sud – 2011 – 45 min
SIN TITULO (Carta para Serra) di Lisandro Alonso
Argentina/Spagna – 2011 – 23 min
EL SENYOR HA FET EN MI MERAVELLES (Lord Worked Wonders in Me) di Albert Serra
Spagna – 2011 – 146 min

di Redazione
Condividi