Terry Gilliam – Premio Fiesole Maestri del Cinema 2013

Dopo averlo inseguito più volte sui vari scacchieri dello spettacolo dove opera, abbiamo finalmente ottenuto la convinta disponibilità di un cineasta, attore, artista e disegnatore angloamericano dalla fantasia esuberante, corrosiva, sospesa tra la favola e la realtà: Terry Gilliam.
Nato negli Stati Uniti ma divenuto cittadino britannico per sfuggire al clima oppressivo dell’America sul finire degli anni ’60, è stato tra i fondatori e animatori dei Monty Python, gruppo di attori comici che ha dominato la scena inglese degli anni ’70 approdando con successo anche al cinema (Graham Chapman, John Cleese, Eric Idle, Terry Jones, Michael Palin).

L’eclettico Gilliam ha saputo trasferire tutta la carica libertaria, vitale e satirica della swinging London in una serie di film immaginifici che navigano nello spazio e nel tempo, dalla saga arturiana e burlesque di Monty Python e il Sacro Graal (1975) e il medioevo boschiano di Jabberwocky (1977) al pastiche storico di I banditi del tempo (1981); dalla visione di un futuro angoscioso e possibile in Brazil (1985) al grottesco Settecento tedesco di Le avventure del Barone di Munchausen (1988); dai bassifondi di New York in La leggenda del Re Pescatore (1991) alle strade vagabonde tra la California e il Nevada di Paura e delirio a Las Vegas (1998); per arrivare all’universo fantastico e deformato dei Fratelli Grimm (2005) e allo spettacolo magico, faustiano del Doctor Parnassus (2009).

Attualmente Terry Gilliam, dopo aver tentato per lunghi anni di realizzare una sua versione di Don Chisciotte – che forse un giorno vedrà la luce – sta lavorando freneticamente al montaggio del suo ultimo film, The Zero Theorem con Christoph Waltz e Tilda Swinton, un progetto di fantascienza orwelliana – la ricerca di una formula matematica per stabilire se la vita abbia un senso – coltivato da tempo e girato in Romania.
Si ringrazia Umbria Film Festival, di cui Terry Gilliam è Presidente onorario, per la disponibilità dimostrata nel favorire i contatti con il Maestro.

Giovanni Maria Rossi
Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani

LUNEDi’ 15 LUGLIO 2013 dalle 18.30 – Fiesole Teatro Romano
Incontro di Terry Gilliam con il pubblico
Tavola rotonda moderata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI

PROGRAMMA

– ore 18.30 , Terrazza del Teatro Romano

incontro con il pubblico

insieme a Terry Gilliam e al direttore della fotografia Nicola Pecorini, interverranno: il sindaco di Fiesole Fabio Incatasciato, l’assessore alla Cultura della Regione Toscana Cristina Scaletti, Anna Antonini,

Claudio Ascoli, Gabriele Oricchio, Augusto Sainati, Sergio Staino, Riccardo Ventrella

moderano la tavola rotonda alcuni membri del Sncci toscano

– ore 21.30, Teatro Romano

cerimonia di premiazione

l’artista Gianni Dorigo consegnerà un suo quadro realizzato per l’occasione

– a seguire la proiezione di:

The Wholly Family (Italia, 2011)

vincitore miglior cortometraggio Premio Europeo 2011

The Imaginarium of Doctor Parnassus (Usa, 2009)

v.o. con sottotitoli italiani

INGRESSO LIBERO

In caso di pioggia l’incontro si terrà presso la sala Ferri del Gabinetto Vieusseux (palazzo Strozzi), la premiazione e le proiezioni presso il cinema Odeon (piazza Strozzi)


di Redazione
Condividi