Quale festival per il cinema? – Incontro a Roma a cura del SNCCI
Un incontro per discutere sul presente e sul futuro dei festival cinematografici. L’iniziativa, Quale festival per il cinema? promossa dal Sindacato dei Critici, è in programma lunedi 9 novembre alle 17 alla Casa del Cinema di Villa Borghese. Ci si confronterà sulla funzione promozionale dei festival, sui premi, le giurie, il mercato, il rapporto con la rete e con il pubblico.
L’incontro è aperto ad autori, produttori, esercenti. Oltre ai critici, fra gli interventi annunciati quelli del presidente dell’Anica Riccardo Tozzi; del presidente dei distributori Andrea Occhipinti; dei rappresentati di Anac e 100 Autori; di Giorgio Gosetti, delegato generale di Venice Days; di Lucia Milazzotto, direttore del Mia della Festa di Roma.
Per informazioni: tel. 06.4824713
————————————————–
Dopo la Biennale Cinema e la Festa di Roma, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) promuove un incontro, aperto ad autori, produttori, distributori, esercenti per riflettere insieme sui modelli di festival per il prossimo futuro.Insomma, partendo dai risultati emersi dalla Mostra di Venezia e dalla Festa capitolina, l’incontro intende rispondere ad una serie di domande: servono ancora i festival del cinema? E’ ancora valida la funzione promozionale dei festival a favore della conoscenza e del consumo dei film? Sono ancora utili a individuare e promuovere nuovi autori e fenomeni emergenti? A fronte delle nuove modalità di produzione, la vecchia suddivisione in sezioni può aiutare ad orientare il pubblico o rischia, più che nel passato, di creare categorie di serie A e serie B? I premi hanno ancora un valore? Esiste un metodo migliore di altri nella composizione delle giurie? I festival di cinema dovrebbero aprirsi alla rete? In un mondo che viaggia sempre più velocemente, non sarebbe il caso di ripensare anche alla durata dei festival? Quanto è importante, per le grandi kermesse, abbinare alla vetrina festivaliera la presenza di un mercato?
Franco Montini
Presidente Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI
di Redazione