
Francia Italia – autori vs. critici
A Firenze l'incontro organizzato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e France Cinéma.
A Firenze l'incontro organizzato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e France Cinéma.
“Il produttore? Una persona con molte responsabilità e pochissimo potere”. Poichè la definizione è di Daniel Toscan Du Plantier non deve sorprendere che, almeno nel cinema europeo, la figura del...
Il Consiglio Nazionale del SNCCI ha eletto i nuovi membri della commissione della Settimana Internazionale della Critica di Venezia.
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani ha pubblicato il volume Segnalati a vista 1999 con i film consigliati.
Presso la Cineteca di Bologna si è svolto l'incontro pubblico con Ioseliani, intervenuto per parlare del cinema georgiano di ieri e di oggi.
Al convegno sul "Fondo di garanzia" si sono analizzate le responsabilità dei media nei confronti del cinema italiano.
Come ogni anno, a conclusione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, ha avuto svolgimento il Convegno organizzato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani denominato: Dopo Venezia. Sono intervenutiti presso la libreria...