La 33. SIC nel Triveneto tra il 24 settembre e il 18 ottobre

Come ogni anno i programmi della Settimana Internazionale della Critica di Venezia verranno decentrati, tra il 24 settembre e il 18 ottobre, nel resto del Triveneto. Un'occasione che permetterà al pubblico di Veneto, Trentino e Friuli-Venezia Giulia, di incontare le opere di giovani autori alla loro opera prima.

La 33. SIC nel Triveneto tra il 24 settembre e il 18 ottobre

Tra il 24 settembre e il 18 ottobre gli spettatori che abitano in Veneto, Trentino e Friuli-Venezia Giulia avranno la possibilità di incontrare sul grande schermo tutti i titoli selezionati per la trentatreesima edizione della Settimana Internazionale della Critica di Venezia: dall’indiano Tumbbad a M della finlandese Anna Eriksson, dall’horror tunisino Dachra fino al tedesco Adam und Evelyn e all’italiano Saremo giovani e bellissimi della trentunenne Letizia Lamartire.

Oltre ai lungometraggi verranno proiettati anche i cortometraggi inseriti nel concorso parallelo SIC@SIC. Particolare attenzione ovviamente merita il vincitore decretato dal pubblico presente al Lido, Still Recording dei giovani cineasti siriani Saeed Al Batal e Ghiath Ayoub. Alcuni dei titoli saranno accompagnati in sala dagli autori, che incontreranno il pubblico.

Questo invece l’elenco delle città e delle sale che ospiteranno l’iniziativa:

Belluno, Cinema Italia (0437 943164)
Bolzano, Multisala Capitol (0471 974295)
Gorizia, Multisala Kinemax (0481 530263)
Mirano, Cinema Teatro Mirano (041 430884)
Padova, Cinema Il Lux (049 715596)
Padova, Multisala Pio X (049 8774325)
Pordenone, Multisala Cinemazero (0434 520527)
Trento, Multisala Astra (0461 829002)
Trento, Multisala Modena (0461 260399)
Treviso, Multisala Edera (0422 300224)
Trieste, Cinema Ariston (040 304222)
Udine, Multisala Visionario (0432 204933)
Verona, Cinema Pindemonte (045 913591)
Vicenza, Cinema Odeon (0444 543402)


di Redazione
Condividi