I vincitori della 4ª edizione del Premio “Lino Miccichè” per la critica cinematografica

Tutti i vincitori della 4ª edizione del Premio Miccichè per la critica cinematografica, annunciati a Pesaro nella serata conclusiva del Festival.

Nella serata conclusiva della 58ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, sono stati consegnati i riconoscimenti ai vincitori del Premio Lino Miccichè per la critica cinematografica, concorso organizzato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Emilia-Romagna e Marche insieme al festival.

Il premio è intitolato alla memoria di Lino Miccichè, fondatore della Mostra insieme a Bruno Torri, ed è pensato per avvicinare i giovani sia al lavoro critico nel campo del cinema, sia alle attività di ricerca portate avanti a livello internazionale dal festival ormai da molti anni. La giuria del premio è composta da Pedro Armocida, Luisa Ceretto, Andrea Miccichè, Francesco Miccichè, Franco Montini, Cristiana Paternò, Paola Olivieri, Bruno Torri.

I vincitori sono i seguenti:

PREMI SEZIONE A (studenti delle scuole secondarie di secondo grado)

1° Premio a LORENZO PUGLIA per il saggio su Il Divin Codino di Letizia Lamartire (300 euro + targa)

2° Premio a GIUSEPPE FAMULARI per il saggio su A Classic Horror Story di Roberto De Feo e Paolo Strippoli  (200 euro + targa)

3° Premio a ELETTRA BATTISTEL per il saggio su C’mon, C’mon di Mike Mills  (100 euro + targa)

PREMI SEZIONE B (studenti universitari/associazioni culturali/scuole di cinema)

1° Premio a DAVIDE GRAVINA per il saggio su Drive My Car di Ryūsuke Hamaguchi (500 euro + targa)

2° Premio a LEONARDO STRANO  per il saggio su Antidisturbios e il cinema di Rodrigo Sorogoyen  (300 euro + targa)

3° Premio a BENEDETTA SOFIA RAIMONDI per il saggio su Il potere del cane di Jane Campion (200 euro + targa)

Tutti i vincitori riceveranno in  omaggio l’abbonamento annuale alla rivista “Cinecritica”.


di Redazione
Condividi