Assegnato a Pesaro il Premio Miccichè
Durante la 57a edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro sono stati assegnati i Premi Miccichè, giunti alla terza edizione.
![](https://cinecriticaweb.it/wp-content/uploads/2021/06/premio-micciche-pesaro-2021-terza-edizione-950x545.jpg)
Nella serata conclusiva della 57a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro sono stati consegnati i riconoscimenti ai vincitori del Premio Lino Miccichè per la critica cinematografica, concorso organizzato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Emilia-Romagna Marche insieme al festival.
Il premio è intitolato alla memoria di Lino Miccichè, fondatore della Mostra insieme a Bruno Torri, ed è pensato per avvicinare i giovani sia al lavoro critico nel campo del cinema, sia alle attività di ricerca portate avanti a livello internazionale dal festival ormai da molti anni. La giuria del premio, composta da Pedro Armocida, Luisa Ceretto, Andrea Miccichè, Francesco Miccichè, Franco Montini, Paola Olivieri, Bruno Torri, ha decretato i seguenti vincitori:
PREMI SEZIONE A
studenti delle scuole secondarie di secondo grado
1° Premio a GIULIA GARUFI per il saggio su The Social Dilemma di Jeff Orlowski (150 euro e attestato)
2° Premio a GIULIA PISELLI per il saggio su Tenet di Christopher Nolan (100 euro e attestato)
3° Premio a MARCO RASPANTE per il saggio su Malcom & Marie di Sam Levinson (abbonamento annuale alla rivista “Cinecritica” e attestato)
PREMI SEZIONE B
studenti universitari/associazioni culturali/scuole di cinema
1° Premio a ARIANNA D’ERASMO per il saggio su Le sorelle Macaluso di Emma Dante (250 euro e attestato)
2° Premio a VERONICA ORCIARI per il saggio su Rifkin’s Festival di Woody Allen (200 euro e attestato)
3° Premio a GIOELE BARSOTTI per il saggio su Sto pensando di finirla qui di Charlie Kaufman (abbonamento annuale alla rivista “Cinecritica” e attestato)
di Redazione