Film

Canicola

Canicola (Hundstage)

Due autori non fanno una scuola, tuttavia gli austriaci Seidl e Hanecke sono accomunati non solo dallo stesso risentimento verso il proprio paese, ma anche dalla scelta di un linguaggio il più...

Alla rivoluzione sulla due cavalli

Alla rivoluzione sulla due cavalli

“On the road again, and again, and again…”, ogni volta che un road movie fa la sua comparsa nelle sale, il chilometraggio della frase che invita al viaggio aumenta. Alla rivoluzione...

dolls

Dolls

Nell’anno del burattino, si fanno largo, a spallate silenziose, le marionette di Takeshi Kitano. Il regista della violenza e dell’ironia, messo da parte, temporaneamente, il suo desiderio feroce di bastonare fisicamente,...

La pianista

La pianista

Premio della Giuria al Festival di Cannes, La pianista di Michael Haneke è un film contemporaneamente gelido e bollente, come può esserlo soltanto la passione negata. Quella di Erika, quarantenne insegnante di pianoforte...

ilmestieredellearmi

Il mestiere delle armi

Una delle più belle composizioni del XIV secolo è certamente la “Missa l’homme armé” di Guillaume Dufay, un musicista fiammingo che fu alla corte di Borgogna e dei Malatesta. Ma chi...

nomansland

No man’s land

“Terra di nessuno”, quella che separa due trincee nemiche, l’una dell’esercito bosniaco e l’altra dell’esercito serbo; “terra senza uomini” o “terra di non-uomini” che inghiotte ed accomuna, per un momento,...

L’ultimo bacio

Nell’irrefrenabile frenesia dell’esistenza, forse l’unica reale globalizzazione in cui le nostre vite sono quotidianamente immerse, hanno il loro posto prenotato l’insoddisfazione, l’inadeguatezza che si vive nei confronti dei propri desideri,...

Il cuore altrove

Il cuore altrove

Comincia bene, molto bene, Il cuore Altrove, ultima fatica di Pupi Avati sballottato, nel suo cinema fatto di sguardi malinconici all’indietro, di amarissime riflessioni sul presente e di inquietanti ingressi nell’incubo, tra...

Gostanza da Libbiano

Gostanza da Libbiano di Paolo Benvenuti è certamente una pellicola “altra” rispetto alla produzione cinematografica corrente: non si tratta, infatti, di un’opera di fiction ma della ricostruzione documentaria di un caso...