Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile in questo sito web utilizziamo cookies tecnici, funzionali e analitici (a fini statistici, non di profilazione o di marketing).
Articoli/2009
-
-
Incontro con Paolo Benvenuti
-
Il cinema con la moda di paglia
-
Brevi note sull’ipotesi di un nuovo cinema politico
-
Dimenticare gli anni ’60. Il parere di un critico sull’atteggiamento della critica
-
Body and soul: per una genealogia del cinema disturbante
-
Genova – breve storia della cineteca Griffith
-
Intervista: Robert Guediguian
-
Il primato delle relazioni umane – Incontro con Marco Bellocchio
-
Una lezione di realismo in cinque film di attori-registi americani
-
Dibattito: critica e cinema italiano – Le dichiarazioni del regista Daniele Segre
-
Gian Maria Volonté o la metamorfosi dell’attore
-
Dibattito: critica e cinema italiano – Cinehollywood e la capitolazione della critica
-
Clint Eastwood il santo, il mito
-
Film da rivedere: Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio
-
Salvatore Piscicelli: «Cinema come progetto»
-
Le radici e le ali: il cinema di Jean Marie Straub e Danièle Huillet
-
Cannes 2001: incontro con i fratelli Coen e David Lynch
-
Uno sguardo sul Festival di Cannes
-
Film da rivedere: Cruising di William Friedkin