Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile in questo sito web utilizziamo cookies tecnici, funzionali e analitici (a fini statistici, non di profilazione o di marketing).
Articoli/2009
-
-
Il cinema di Ennio Flaiano – Viterbo (19 -29 novembre 2002)
-
Ennio Flaiano: il suggeritore infelice
-
Incontro con Matteo Garrone
-
Non solo Argentina – Incontro con Marco Bechis
-
Cinema italiano: parla Giuseppe Piccioni
-
Gli inganni della finzione nel cinema iraniano
-
Carlo Mazzacurati, poeta degli umili e degli irregolari
-
MEDFILM 2002 – Roma 12-25 novembre 2002
-
La ‘primavera’ del cinema italiano: l’opinione critica di un critico
-
Sull’attualità di Jean Renoir: una retrospettiva critica
-
Ring! 1° Festival della Critica Cinematografica
-
La vita e l’illusione: il cinema di Eric Rohmer
-
Il territorio privilegiato della creazione
-
Piero Natoli autore attore
-
Dibattito: critica e cinema italiano – Incontro con il regista Guido Chiesa
-
Cineteca Nordica: una nuova realtà culturale
-
La crisi del senso nel cinema di Michelangelo Antonioni
-
Dibattito: critica e cinema italiano – Un articolo di Paolo Modugno
-
Il viaggio in Italia di Martin Scorsese