Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile in questo sito web utilizziamo cookies tecnici, funzionali e analitici (a fini statistici, non di profilazione o di marketing).
Articoli/2009
-
-
Cinema 1936-1943: prima del neorealismo
-
Per un cinema dell’ambiguità
-
Aldo Giovanni e Giacomo: non solo televisione
-
Dal pulp al trash movie
-
Peter Del Monte: il cinema dell’assenza
-
Il cinema multiforme di Manoel de Oliveira
-
Il cinema d’animazione di Michel Ocelot, ovvero l’arte della semplicità
-
La nuova pornografia
-
Occidente: un Ufo nel panorama cinematografico italiano
-
Soldini oltre il minimalismo
-
Il paradosso del Dogma di Lars von Trier
-
La scomparsa di Valentino Orsini
-
Intervista ai Fratelli Dardenne
-
Il Bisogno dell’altro da sé. Una riflessione su La stanza del figlio
-
Dibattito: critica e cinema italiano – Un articolo del regista Fabio Rosi
-
Akher Wahed Fina (The Last of Us)
-
Drum
-
Jours de France
-
Los Nadie (The Nobodies)